LEGGENDE DI LUZZANA
Racconta una leggenda tramandata fino ai giorni nostri, come nei tempi di splendore, al castello di Luzzana, si svolgessero feste assai sontuose alle quali partecipavano i signorotti della zona.
CRONOLOGIA STORICA DEL COMUNE
Luzzana é situata in Val Cavallina, alla destra del fiume Cherio, sorge su un terrazzo alluvionale che andò formandosi nel postglaciale di Mindel (circa 480.000 anni fa).
ORATORIO SILVESTRE DI S.ANTONIO
Il piccolo santuario di S. Antonio in Valle dell’Acqua é il cuore dei luzzanesi, non solo per l'amenità del luogo, ma come oasi adatta a temprare lo spirito. E' adagiato, a quota 550, come su un morbido cuscino verde.
STORIA LOCALE
Luzzana conserva ancora oggi i caratteri del piccolo borgo medioevale: strade strette, portici, case dalle murature in pietra, portali che si aprono su piccole corti interne, balconate in legno.